Le Certificazioni

Ecolabel

L’Ecoetichetta europea, detta anche Ecolabel, è un marchio europeo registrato e utilizzato per certificare alcuni prodotti e i servizi a basso impatto ambientale offerti dalle aziende.

Il marchio Ecolabel garantisce che il prodotto è stato precedentemente studiato e analizzato sia dal punto di vista dell’impatto ambientale, all’interno del suo intero Ciclo di Vita, sia dal punto di vista della sostenibilità sociale, che tiene in considerazione le eventuali conseguenze sulla salute e sulla sicurezza del consumatore.

Ecolabel
Fsc

FSC®

La certificazione FSC® ha come scopo la corretta gestione forestale e la tracciabilità dei prodotti derivati.

Il logo di FSC® garantisce che il prodotto è stato realizzato con materie prime derivanti da foreste correttamente gestite secondo i principi della corretta gestione forestale e della catena di custodia. Lo schema di certificazione FSC® è indipendente e di parte terza.

PEFC

Il PEFC è un’iniziativa internazionale basata su una larga intesa di parti interessate all’implementazione della gestione forestale sostenibile a livello nazionale e regionale. Partecipano allo sviluppo del PEFC i rappresentanti dei proprietari forestali e dei pioppeti, dei consumatori finali, degli utilizzatori, dei liberi professionisti, del mondo dell’industria del legno e dell’artigianato.

Tra i suoi obiettivi si segnala quello di migliorare l’immagine della selvicoltura e della filiera foresta–legno, fornendo di fatto uno strumento di  mercato che consenta di commercializzare legno e prodotti della foresta derivanti da boschi e impianti gestiti in modo sostenibile

Pefc
Ce

CE

La marcatura CE è un adempimento che il fabbricante deve effettuare per tutti i prodotti disciplinati dalle direttive comunitarie inerenti i dispositivi medici.

L’apposizione del marchio CE e la redazione della documentazione tecnica che rechi evidenza del rispetto delle richiamate direttive deve essere eseguita dal fabbricante o da un suo sostituto. In tale documentazione si dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza e salute, e può essere utilizzato, anche insieme ad altri dispositivi medici, senza recare pregiudizio al paziente.

Tutta l'innovazione per un eccellente servizio personalizzato.

Il modo giusto per l’innovazione inizia per Cartindustria Eurocarta dalla scelta processo di produzione, fino ai laboratori di analisi interne, dove i controlli e le prove sono effettuate sul prodotto.

Sicurezza

Politica integrata per la qualità, la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Certificati

Il raggiungimento della certificazione UNI ISO 9001 è stato la naturale conseguenza di un percorso di qualità iniziato da alcuni anni e che ancora prosegue.
La marchiatura CE, impressa su alcuni dei nostri lenzuolini medici, dimostra che tali prodotti sono dispositivi medici di classe I ai sensi del D.Lgs. 46 del 1997 e sono registrati sull’albo presente presso il Ministero della Salute.

Ambiente

Per Cartindustria Eurocarta vuol dire osservanza rigorosa dei processi per ridurre l’impatto ambientale, mettendo ai primi posti anche la promozione di comportamenti ambientali corretti, la diffusione di sensibilità e consapevolezza verso i dipendenti, i collaboratori, la società, i clienti.